In un contenitore adeguato, sciogliere il lievito nel latte di soia ben intiepidito, aggiungere un cucchiaino di zucchero e lasciare riposare per 10/15 minuti.
In una capiente ciotola, unire tutte le polveri e mescolare con una frusta da pasticcere.
Unire i 50 grammi di olio e fare amalgamare bene.
Versare il latte di soia con il lievito e impastare energicamente, fino a ottenere una consistenza liscia e morbida.
Rimettere l’impasto nella ciotola, coprire con un canovaccio pulito e lasciare lievitare per 2/3 ore nel forno con la sola luce accesa; l’impasto deve triplicare.
Nel frattempo, preparare la crema, seguendo le indicazioni riportate nelle ricette che potete trovare a questo link.
Riprendere l’impasto e formare i bomboloni stendendolo con un mattarello, fino a ottenere uno spessore di un centimetro circa e ricavando dei cerchi del diametro di 8/10 centimetri, con un coppapasta o con un bicchiere.
Rimettere i dischi ottenuti nel forno e lasciarli lievitare per 30/40 minuti, fino al raddoppio.
In una capiente padella, scaldare dell’olio, friggere i bomboloni fino a doratura, avendo cura di girarli, adagiarli su un piatto con della carta assorbente e lasciarli raffreddare totalmente.
Con una siringa da pasticcere o con una sac a poche, riempire i bomboloni di crema e guarnire la superficie con dello zucchero a velo.
La cottura può essere effettuata anche in forno statico a 180 gradi, spennellando la superficie con del latte di soia.
Consumare in giornata.